Qualche parola sugli appuntamenti "Preferisco star bene"

L'appuntamento mensile “Preferisco Star Bene” vuole essere un momento in cui si prende distanza dall'abituale quotidianità, in cui siamo continuamente immersi . Ci si prende raramente del tempo da dedicare a se stessi per riflettere e meditare sulle reali necessità.

L'incontro che si propone serve proprio ad interrogarsi sull'andamento della propria vita, sul riconoscimento delle proprie difficoltà e su come avanzare cercando di dare risposte coerenti che siano orientate, possibilmente, in una direzione che ognuno registri con Senso.

Negli incontri si trattano i Principi di Azione Valida (tratti dal libro Il Messaggio di Silo), proposti come strumenti che, se praticati con continuità, possono dare un nuovo orientamento alla propria vita, §§§§ liberandosi dalla contraddizione, fonte di ogni sofferenza.

Si condivideranno, con chi vuole, dubbi e comprensioni lasciando da parte ogni pregiudizio. Ed infine, sempre chi lo vorrà, rifletterà su dei propositi da poter mettere in pratica nel quotidiano. Il Parco di Studi e Riflessione è sicuramente un luogo molto speciale per trovare l'ispirazione adeguata per questo genere di lavori. E' prevista una visita guidata nel parco per presentare i suoi simboli ed il significato che essi costituiscono.

Ad oggi sono stati realizzati 8 incontri. Di seguito riportiamo alcune riflessioni dell'ultimo incontro del 12 gennaio 2014.

Principio di comprensione dell'azione

“Farai sparire i tuoi conflitti, quando li avrai compresi nella loro ultima radice, non quando li vorrai risolvere”.

Riflessioni finali:

- Il conflitto anche se sembra esterno è sempre interno: infatti non tutti reagiscono agli stessi problemi nello stesso modo (es. pignoramento casa).

-L'atteggiamento interno è dovuto alla posizione che ognuno prende, facendo costantemente scelte verso il “si” o il “no”, ovvero dando forza al positivo o al negativo di se, degli altri e degli eventi.

-Il conflitto si produce quando la necessità vestita dal desiderio al quale miriamo, si scontra con la diversa manifestazione della realtà (vorrei che tu mi amassi e invece no).

-Meditando il conflitto svanisce nella comprensione più profonda della necessità che ci motiva, riuscendo così a vedere chiaramente cosa è utile fare.