Campagna finanziamento lavori straordinari per il Parco

1 Giugno 2019 - AGGIORNAMENTO

Nonostante la prima fase della campagna (basata su quote una tantum) sia già terminata da alcune settimane, grazie alla sensibilità di molti nostri amici continuano ad arrivare donazioni che ci hanno permesso di oltrepassare l'80% dell'obiettivo proposto e sappiamo che ci saranno anche altre iniziative per continuare a raccogliere contributi. L'intenzione è sempre quella di raggiungere il 100% dell'obiettivo con l'aiuto di tutti.

Rinnoviamo il ringraziamento a tutte queste persone che si sono attivate ora e in precedenza contribuendo non solo materialmente ma anche con il loro tempo, la loro energia e fantasia.

Ricordiamo anche a tutti e anche a coloro che non hanno avuto finora questa possibilità che la “seconda parte” della campagna prevede che sia possibile contribuire (e sarà anche questo un contributo necessario) con una donazione periodica, anche piccola (per esempio un bonifico periodico).

Pace, Forza e Allegria a tutti.

Pangea per Una Nazione Umana Universale

12 Aprile 2019 - AGGIORNAMENTO

La prima fase della campagna di finanziamento per i lavori al Parco Attigliano è terminata. Grazie a tutti i generosi contributi sono state raccolte 140 quote, pari al 70% dell'obiettivo. Più di 130 persone hanno deciso di appoggiare questa campagna rendendo possibile di iniziare i lavori per il nuovo impianto di riscaldamento e raffrescamento del Centro di Lavoro che sono già in corso d'opera.

Invitiamo tutti quelli che si erano impegnati a versare una quota e che non hanno ancora avuto modo di inviare la donazione a provvedere il prima possibile.

Dalla prossima settimana infatti, partirà la seconda parte della campagna, quella in cui chiederemo di dare un piccolo contributo mensile, in maniera permanente, per permettere di completare i lavori di adeguamento e manutenzione che ci siamo proposti e aiutare il sostentamento del Parco a lungo termine.

Ringraziamo di nuovo tutti per la partecipazione e la generosità.

Pace, Forza e Allegria a tutti.

Pangea per Una Nazione Umana Universale


Sono passati dieci anni dall’apertura del Parco di Attigliano e si rendono necessari alcuni lavori di manutenzione straordinaria per fare in modo che il nostro amato Parco continui a essere un luogo vivibile, accogliente e sicuro.

Abbiamo quindi lanciato una campagna di raccolta fondi per realizzare le opere più urgenti.

La campagna punta a raccogliere i fondi necessari per un nuovo impianto di riscaldamento per tutto il Centro di Lavoro, per migliorare il riscaldamento del Centro di Studi, per mettere delle ringhiere di sicurezza e dei corrimano sulle scale che portano alle residenze del Centro di Lavoro e per altre opere di manutenzione.

Il nostro intento sarà quello di poter scegliere le soluzioni più adeguate e durature per gli spazi del Parco.

È il nostro Parco, per tutti noi uno spazio sacro, siamo certi che tutti condividiamo l’intenzione di mantenerlo nelle migliori condizioni.


La campagna di raccolta fondi

La spesa per realizzare le opere più urgenti si aggira intorno ai 20.000 €, oltre a questo, il Parco ha bisogno di una somma annuale di almeno 8.000 € per integrare i contributi attuali per coprire i costi dei consumi, delle tasse, della manutenzione ordinaria e delle spese legali.

La campagna di raccolta fondi è stata pensata e strutturata per rispondere a entrambe le esigenze, prevede infatti 2 tappe: la prima, dal 20 febbraio al 24 marzo, di raccolta di quote da 100 € e un'altra di attivazione di contributi mensili (suggeriamo un contributo di 20 euro) col quale potremo completare i lavori.

Insomma c’è bisogno, da parte di più persone possibile, di uno sprint iniziale e di un po’ di permanenza nel tempo.

Per tutta la durata della campagna ognuno di noi potrà seguirne l’andamento su

dove verrà riportato il numero aggiornato di quote raccolte.

Invitiamo tutti a servirsi delle seguenti coordinate bancarie per i contributi:

Pangea Per Una Nazione Umana Universale ONLUS
Banca Intesa Sanpaolo:
IBAN: IT13 Z030 6909 6061 0000 0141 587
Codice SWIFT: BCITITMM
ricordando di scrivere DONAZIONE sulla causale.

ATTENZIONE: quelli riportati qui sono i nuovi estremi bancari a partire dal 27 maggio 2019. Il precedente IBAN rimarrà comunque valido ancora per un anno.

Una volta terminata la raccolta quote, ci dedicheremo a incrementare i contributi mensili. Seguiranno altre comunicazioni con cui vi daremo maggiori dettagli.


Descrizione dettagliata dei lavori

Riscaldamento di tutto il Centro di Lavoro e dell’ingresso del Centro di Studi

Un impianto di riscaldamento funzionante renderà vivibile e accogliente il Centro di Lavoro in ogni momento dell’anno, facilitando le iniziative e le attività che stiamo portando avanti.

Dopo un attento lavoro di sopralluoghi, la valutazione di diversi progetti e preventivi, da parte della Commissione del Parco, la soluzione più efficace risulta essere:

NOTA: i sistemi aria-aria a pavimento e a torre aspirano l'aria dal basso eliminando il problema della stratificazione dell'aria fredda verso il basso negli ambienti che hanno un soffitto alto.

Per rendere il riscaldamento ancora più efficace è stata progettata una parete divisoria scorrevole, per il salone del Centro di Lavoro, che permetterà, in relazione al tipo di attività e al numero di partecipanti, di dividere in due parti il salone del CdL, attivando solo uno dei sistemi di climatizzazione.

Per quanto riguarda il Centro di Studi verrà posta una piastra elettrica nell’ingresso dell’edificio.


Ringhiere e corrimano di sicurezza

Le ringhiere e i corrimano, renderanno più sicuro l’uso del Parco sia per gli adulti che per i bambini. Per realizzare queste ringhiere ci appoggeremo ai Costruttori di Parchi, un gruppo di spagnoli che va nei Parchi di tutto il mondo per occuparsi di costruire e eseguire i lavori necessari in maniera professionale. Sono preparatissimi nel loro lavoro e lo eseguono a titolo volontario.


Lavori alla cupola della Sala

Verranno effettuati adeguati lavori per impermeabilizzare la Sala e una nuova imbiancatura della cupola.


Spese legali ed assicurazione

Quest’anno, entro fine luglio, dovremo adeguarci alla nuova legislazione sulle associazioni di volontariato.

Per adempiere alle spese legali, alle spese per il commercialista e per attivare una copertura assicurativa per il parco la spesa complessiva dovrebbe aggirarsi intorno ai 6.000 euro ma siamo ancora in attesa di una stima definitiva.

Grazie a tutti quelli che vorranno contribuire con il loro prezioso aiuto. Un affettuoso abbraccio e speriamo di vederci presto al Parco di Attigliano.

Per Pangea: Gianluca, Antonella, Tiziana, Rachele e Loredana



Cartoline

Per facilitare la diffusione della campagna sono state realizzate delle brochure e delle “cartoline”…

Brochure campagna - ITALIANO

Brochure campagna - SPAGNOLO

Ringraziamenti