PARCO ATTIGLIANO

PARCHI DI STUDIO E RIFLESSIONE / ATTIGLIANO - UMBRIA

User Tools

Site Tools

CSS Drop Down Menu by PureCSSMenu.com

Sidebar








Calendario 2024

20130317-buona_primavera.jpgdisegno_sole.jpeg20190218-sfera_di_vetro-tamas_csefko.jpegASCII���Riproduzione in vetro della fonte del Parco Mikebuda. Ispirata da...

Il calendario proposto per le feste stagionali e la celebrazione del 4 Maggio è reperibile nella pagina „Comunicazioni”.


2024-05-29 - Publicada la traducción al español de „Verdad interna y revelación” de Sandro Curatolo
(en la sección "Centro de Estudios / Producciones de los Maestros")

2024-05-29 - Publicada la traducción al español de „Relatos de experiencias” de Antonella Cici y Emanuela Widmar
(en la sección "Centro de Estudios / Producciones de los Maestros")

2024-05-29 - Publicada la traducción al español de dos relatos de experiencias de Alessandra Crocchiante: „Mas alla del límite” y „Algo ha fracasado y está naciendo otra cosa”
(en la sección "Centro de Estudios / Producciones de los Maestros")

2024-03-04 - Pubblicata una nuova monografia di Costanzo Di Mizio, „Angeli
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2024-02-09 - Pubblicata una nuova „interpretazione di esperienza” di Simone Casu, „Riflessioni sulla carica affettiva
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-07-10 - Pubblicato un nuovo racconto d'esperienza di Olivier Turquet, „Ringraziamento
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-06 - Documento finale gruppo di studio su Lettere ai miei amici di Silo (aa.vv.)
(nella sezione "Centro di Studi / Altre produzioni")

2023-05-26 - Pubblicata una nuova monografia di Elisabetta Badessi, „Destino e Intenzionalità
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-03-10 - „I miei primi 12 anni - attraverso la via energetica”, nuovo racconto d'esperienza nel percorso di ascesi di Antonia Esposito
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2023-02-06 - Publiée la nouvelle collection de trois monographies de Agostino Lotti: “Spiritualité primitive”
(dans la section "Centre d'Etudes / Productions des Maîtrise")

2023-01-25 - „Spirale di Energia”, nuovo racconto d'esperienza di Arnaldo D'Agostino
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2022-07-05 - Publicada la traducción al español de la colección de escritos de Agostino Lotti: „Divagaciones saludables
(en la sección "Centro de Estudios / Producciones de los Maestros")

2022-03-18 - „Mappe concettuali di Discussioni Storiologiche”, nuova produzione di Alberto Malcangi
(nella sezione "Centro di Studi / Altre produzioni")

2022-03-05 - Pubblicata una nuova raccolta di scritti di Agostino Lotti: „Sane divagazioni
(nella sezione "Centro di Studi / Produzioni dei Maestri")

2022-03-01 - Pubblicata una nuova produzione di Silvia Nocera (con traduccion al español), „C'è sempre un piano B. Riflessioni sulla speranza” („Hay siempre un plan B. Reflexiones sobre la esperanza”)
(nella sezione "Centro di Studi / Altre produzioni")


www.silo.net
Silo - il suo Messaggio, la sua opera, la sua vita pubblica
Silo - his Message, his work and his public life
Silo - su Mensaje, su obra y su vida pública






en:start

This is an old revision of the document!


HOME


Il cambio di stagione nel Parco di Studio e Riflessione di Attigliano

Domenica 25 Marzo 2018 per l'Equinozio di Primavera

Il programma della stagionale è aperto a proposte che possono essere inviate direttamente all'indirizzo info@parcoattigliano.it per la pubblicazione.

  • ore 13.00: Pranzo condiviso;
  • ore 18.00: Elevazione delle richieste (al Monolito).

Fin dall'antichità i cambi di stagione sono stati accompagnati da festeggiamenti o particolari eventi che segnavano questo passaggio e trasformazione trimestrale della natura.

Cosa significa celebrare un cambio stagionale in un Parco di Studio e Riflessione? Come minimo una occasione per riflettere su quanto si è avanzato nei propri progetti e in quelli d'insieme, su quanto è stato fatto in un trimestre e quanto c'è da fare nel successivo, su quanto si è compreso di se stessi e di chi ci circonda e quanto sentiamo ancora di dover avanzare in questo cammino.

Ed è anche una occasione di incontro fra tutti coloro che hanno voluto questo Parco come luogo di ricomposizione interiore e di irradiazione verso il mondo.

È quindi una giornata di riflessione, di incontro e di festa, a cui contribuire con idee, proposte, iniziative e pellegrinando in questo Parco “cercando la Forza che alimenti la nostra vita, cercando l'Allegria del fare e cercando la Pace mentale necessaria per progredire in questo mondo alterato e violento.” (Silo, Punta de Vacas, 5 Maggio 2007)

en/start.1521763970.txt.gz · Last modified: 2018/03/23 01:12 by gianluca